Il 19 marzo 2017, in occasione del primo anniversario del ritorno alla casa del Padre di fr. Emanuele, abbiamo presentato il libro Tu, come sai, tutti noi ti vogliamo bene. Testimonianze su fr. Emanuele. Una raccolta semplice e spontanea dei pensieri, degli scritti, dei disegni, dei ricordi che abbiamo condiviso un anno fa e che continuiamo a condividere.
E – come magistralmente scritto nella prefazione – «Questo libro è per noi. Se non possiamo più accompagnarlo a celebrare un matrimonio, prenderci un caffè, fargli battezzare nostro figlio, arrabbiarci perché ci dà buca al dato evento, chiedergli consiglio, inseguirlo al telefono, confessarci, possiamo almeno bagnare di lacrime queste pagine, sono fatte apposta».

«Non sia turbato il vostro cuore. Abbiate fede in Dio e abbiate fede anche in me.
Nella casa del Padre mio vi sono molte dimore.
Se no, vi avrei mai detto: “Vado a prepararvi un posto?”»
(Gv 14,1-2).
«Vi vedrò di nuovo e il vostro cuore si rallegrerà e nessuno potrà togliervi la vostra gioia»
(Gv 16,22).
Questo libro, però, non è solo per noi. È anche per tutti coloro che dalle nostre lacrime potranno ricevere un segno di amore e solidarietà.
Le generose offerte che sono state raccolte in occasione della presentazione del libro e che hanno finanziato i progetti della Onlus ne sono testimonianza.
Queste lacrime hanno contribuito alle borse di studio e al sostegno alla formazione dei bambini della Scuola primaria di Amatrice.
Chiunque voglia, può continuare ad aiutarci e ordinarne una copia scrivendo a segreteria@fratelemanueleonlus.it o rivolgendosi alla portineria della Pontificia Scuola Pio IX.