Cari ragazzi,
come sapete la nostra Onlus si prefigge come scopo quello di proseguire l’opera di fr. Emanuele, sostenendo l’educazione e la formazione di bambini, ragazzi e giovani, in particolar modo di quanti si trovino in situazioni di maggiore disagio e difficoltà.
Nello scorso anno ha istituito due borse di studio e dato un contributo alla realizzazione di un progetto musicale per i bambini della scuola primaria di Amatrice.

Ma ora vorrebbe coinvolgere anche voi! Come? E’ presto detto!

Chiamandovi ad essere VOI protagonisti e responsabili di un VOSTRO progetto, che sarà l’Associazione a finanziare.
“Venite e vedrete” nasce dalla felice intuizione di un ex-alunno della Scuola Pio IX – che ha “raccolto il testimone” dall’insegnamento di fr. Emanuele – e consiste semplicemente nel dare a voi, in prima persona, la possibilità di guardarvi intorno, vedere dove può esserci bisogno di voi e di fare concretamente qualcosa per chi è meno fortunato.

Cosa vi sta a cuore? Per cosa vi spendereste in prima persona? Se aveste la responsabilità di un progetto personale, cosa scegliereste di fare? Su quale raccolta di fondi mettereste la vostra faccia e investireste un po’ del vostro tempo e della vostra vita?

L’occasione è ora! Avete questa opportunità. Potete avviare un’adozione a distanza, organizzare un campo di servizio, riqualificare uno spazio verde, offrire opportunità di svago e formazione a bambini e ragazzi in situazioni disagiate, organizzare uno spettacolo o un concerto a scopo benefico … e probabilmente molto più di questo! Tutto quello che la vostra fantasia, la vostra creatività e il vostro buon cuore sapranno immaginare!

Ideate il vostro progetto – purché in linea con gli scopi dell’Associazione – compilate la domanda e inviatela a segreteria@fratelemanueleonlus.it entro l’8 giugno 2018.
Il Consiglio Direttivo valuterà e selezionerà entro lo stesso mese tutti i progetti pervenuti.

E ora … tocca a voi! In bocca al lupo!

Scarica il file pdf della presentazione.

Scarica il modulo per la presentazione del progetto.